NEW YORK (Reuters) – I titoli di Wall Street hanno chiuso in forte ribasso ei rendimenti dei Treasury sono scesi in una sessione volatile mercoledì, a causa del rialzo dei prezzi del petrolio e dei timori degli investitori per un possibile rallentamento economico.
Gli indici azionari statunitensi sono stati scambiati al rialzo e al ribasso durante la sessione volatile poiché gli investitori hanno optato per i dati sull’inflazione statunitense per avere indizi sul percorso di rialzo dei tassi della Federal Reserve.
I dati statunitensi hanno mostrato un’inflazione core superiore alle attese, escluse voci come i prezzi del petrolio. Alcuni investitori sono stati incoraggiati dal cambiamento della crescita annuale dei prezzi al consumo all’8,3% ad aprile dall’8,5% di marzo, sebbene fosse al di sopra della stima degli analisti dell’8,1%. Leggi di più
Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com
Mentre alcuni investitori sono stati incoraggiati dal miglioramento annuale, altri hanno notato che l’inflazione rimane molto alta e che ciò è stato evidenziato dall’aumento dei prezzi dei futures sul petrolio.
“Si tratta solo di preoccupazioni per la recessione. I dati sull’inflazione che abbiamo ottenuto stamattina non erano buoni, peggio del previsto… C’è un aumento dei prezzi dei generi alimentari e cresce la preoccupazione che i numeri dell’inflazione saranno piatti verso l’alto”, disse Tim Greske. , chief portfolio strategist presso Ingalls & Snyder.
Lo stratega ha anche indicato una curva dei rendimenti piatta, citando la differenza tra i rendimenti dei Treasury a lungo e a breve termine come un segnale inquietante.
“Abbiamo una curva dei rendimenti molto piatta che tende a invertirsi. Questo spaventa i trader per le prospettive di una recessione. Ci sono molti investitori che pensano che la Fed possa progettare un atterraggio regolare. E questo sembra sempre più dubbio”.
Media industriale del Dow Jones (.DJI) L’indice è sceso di 326,63 punti, ovvero dell’1,02%, a 31.834,11 punti, lo Standard & Poor’s 500 (.SPX) Ha perso 65,87 punti, o 1,65%, a 3935,18 punti, e il Nasdaq Composite (diciannovesimo) È sceso di 373,44 punti, o del 3,18%, a 11.364,24 punti.
L’S&P 500 ha chiuso al livello più basso dal 25 marzo 2021 e del 18% al di sotto del record del 3 gennaio. Il Nasdaq è rimasto nettamente indietro rispetto ai suoi concorrenti come i settori e la tecnologia in crescita sensibili ai tassi di interesse (.SPLRCT) e l’apprezzamento del consumatore (.SPLRCD)Ha sottoperformato il resto del mercato e ha anche chiuso in ribasso di oltre il 3%.
Il benchmark di MSCI per le azioni di tutto il mondo (.MIWD00000PUS.) È sceso dello 0,88%, la chiusura più bassa da novembre 2020.
In precedenza, Jim Poulsen, chief investment strategist presso The Leuthold Group a Minneapolis, ha espresso un’opinione semi-piena notando che l’inflazione, sebbene ancora alta, sembrava essere in moderazione.
I commercianti lavorano al piano della Borsa di New York (NYSE) a New York City, USA, 11 maggio 2022. REUTERS/Brendan McDermid
“Alla fine della giornata, possiamo essere tutti entusiasti del fatto che sia un po’ più alto o un po’ più basso, ma il tasso di inflazione annuale è chiaramente capovolto e sembra aver raggiunto il picco a marzo. Sembra che sia dietro l’angolo”, ha detto .
Il dollaro USA inizialmente è salito dopo l’allentamento delle notizie sull’inflazione, ma è leggermente aumentato negli ultimi scambi. Leggi di più
L’indice del dollaro, che misura il biglietto verde rispetto a un paniere di valute principali, è stato dello 0,067%, con l’euro che è scivolato dello 0,13% a 1,0513 dollari.
Lo yen giapponese si è rafforzato dello 0,35% rispetto al dollaro a 129,97 per dollaro, mentre la sterlina britannica è stata scambiata l’ultima volta a $ 1,2245, in calo dello 0,62% nella giornata.
All’inizio del commercio, i rendimenti dei Treasury a 10 anni sono scesi al minimo in una settimana. Ma dopo i dati sull’inflazione, i rendimenti sono aumentati vertiginosamente verso il massimo triennale del 3,203% raggiunto lunedì prima di scendere nuovamente.
I prezzi delle note di riferimento a 10 anni sono aumentati del 20/32 al 2,9148% dal 2,993% alla fine di lunedì. Il prezzo del titolo a 30 anni è salito di 57/32 a un rendimento del 3,026%, dal 3,129%, mentre il prezzo del titolo a due anni è sceso di 1/32 a un rendimento del 2,6371%, dal 2,623%. [nL2N2X31QZ]
“La volatilità in tutti i mercati è un aspetto davvero sorprendente della giornata”, ha affermato Lou Brien, market strategist di DRW Trading. “Vedi un po’ di volo verso la salvezza e forse l’idea che anche con il CPI di oggi, appiattiremo la curva”.
I prezzi del petrolio sono aumentati mercoledì dopo che i flussi di gas russo verso l’Europa sono diminuiti e la Russia ha imposto sanzioni ad alcune società europee di gas, aumentando l’incertezza nei mercati energetici globali.
I futures sul greggio statunitense si sono attestati a $ 105,71 al barile, in rialzo di $ 5,95 o 5,96%, mentre i future sul greggio Brent si sono attestati a $ 107,51 al barile, in rialzo di $ 5,05 o 4,93%.
E il prezzo spot dell’oro è salito dello 0,8% a $ 1852,79 l’oncia. [nL3N2X32VB]
(Questa storia corregge la falsa rappresentazione nel paragrafo 2.)
Registrati ora per ottenere l’accesso illimitato e gratuito a Reuters.com
Segnalazioni aggiuntive di Sinad Karo, Herb Lash e Caroline Valetkevich a New York, Danilo Masoni a Milano, Sujata Rao a Londra e Alon John a Hong Kong; Montaggio di William Maclean, Thomas Janowski, Angus McSwan e David Gregorio
I nostri criteri: Principi di fiducia di Thomson Reuters.