Leggi l’aggiornamento in tempo reale qui. Guerra in Ucraina. Ultime informazioni
Giovedì il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha parlato con i suoi omologhi italiani e francesi della situazione in Ucraina.
Come hanno affermato il presidente cinese Xi Jinping e Wang Yi, la sovranità e l’integrità territoriale di tutte le nazioni devono essere rispettate. Lanciare
Ha affermato che il suo paese sta rafforzando la cooperazione con varie parti e continuerà a svolgere un ruolo costruttivo nella risoluzione della crisi attraverso negoziati pacifici.
Wang Yi ha osservato che Russia e Ucraina hanno tenuto tre round di colloqui e, sebbene ci siano ancora evidenti differenze tra le due parti, la speranza per la pace aumenterà durante ogni round. Ha sottolineato che la comunità internazionale continuerà a incoraggiare e sostenere i colloqui Russia-Ucraina e creare le condizioni necessarie per questo.
Il DPA ha affermato venerdì che il premier cinese Li Keqiang aveva anche chiesto che l’Ucraina fosse detenuta nel conflitto per evitare una catastrofe umanitaria, ha affermato l’Agerpres.
Sebbene abbia definito la situazione “davvero preoccupante”, Li ha evitato di criticare l’invasione russa in una conferenza stampa a Pechino al termine della sessione annuale del Congresso del popolo cinese (CPPC) venerdì.
“Speriamo sinceramente che la situazione si calmi e la pace torni presto”, ha detto Li. È importante ora che Russia e Ucraina si sostengano a vicenda nei negoziati, ha aggiunto il Primo Ministro.
“Sosteniamo e incoraggiamo tutti gli sforzi per giungere a una soluzione pacifica della crisi”, ha affermato.
Ha chiesto il controllo, dicendo che era importante evitare un ciclo di tensioni o farle perdere il controllo.
Anche il primo ministro cinese si è espresso contro le sanzioni internazionali alla Russia.
“Le sanzioni pertinenti danneggeranno la ripresa dell’economia mondiale. Non è nell’interesse di nessuno”, ha affermato.
Diplomatici ed esperti hanno sottolineato che la Cina non è proprio pronta a mediare tra Russia e Ucraina.
“No, non per un secondo”, ha detto Jude Blanchett, esperta cinese del Center for Strategic Studies (CSIS). “La Cina non è un partito neutrale. Il suo sostegno a Mosca sarà implicito”, ha aggiunto.
Funzionari cinesi hanno anche chiarito alla conferenza che la Cina vuole rimanere fuori dal conflitto.