La frutta secca: ottima fonte di proteine, viene spesso inserite all’interno delle diete per le molteplici proprietà benefiche. In questo articolo vorrei concentrarmi su mandorle, pinoli e noci che rappresentano il mio podio personale in relazione ai miei gusti!.
Iniziamo subito dunque dalle mandorle. Che dire: per prima cosa, grazie alle sostanze nutritive contenute, le mandorle aumentano la densità minerale ossea e rafforzano lo scheletro. L’olio di mandorle è perfetto come emolliente, favorisce il transito gastro-enterico e il benessere dell’intestino in generale. Le mandorle contengono sali minerali preziosi tra i quali ferro, magnesio e calcio; sono ricche di vitamine, soprattutto del gruppo B e del gruppo E, che aiutano il nostro corpo a combattere i radicali liberi e a mantenersi giovane e in salute.

I pinoli contengono vitamina A, conosciuta per il suo sostegno agli occhi e alla vista in generale; grazie alla presenza di acido glutamminico, migliorano le funzioni del cervello come l’apprendimento e la memoria, regalano energia e limitano l’affaticamento cronico.
Da sempre, i pinoli sono considerati altamente afrodisiaci: già nell’antica Grecia le pigne simboleggiavano l’attributo maschile ancora gravido del seme e gli arabi, prima di un incontro amoroso, prescrivevano di mangiarne un centinaio. Perché? Oltre ad apportare energia, sono un rimedio naturale nel curare l’ipertensione e la disfunzione erettile, visto il loro contenuto di arginina, un aminoacido che sostiene la corretta dilatazione delle pareti di vene e arterie.
Infine, eccoci alle noci: sono fonte di vitamina B9, conosciuta come acido folico, che stimola il midollo osseo a produrre emoglobina: fondamentale soprattutto in gravidanza (riduce il rischio di malformazioni congenite nel feto) e durante la pubertà, perché è in questi momenti che il corpo necessita di fornire molto più sangue. Anche se molto caloriche, le noci non aumentano spropositatamente gli zuccheri nel sangue, anzi, li rilasciano lentamente, così da mantenere nel corpo un basso ma costante livello glicemico, perfetto per chi deve concentrarsi e rimanere vigile a livello cerebrale. La loro elevata concentrazione di omega 3 , rende le noci potenti alleati contro colesterolo e trigliceridi.
