Ecco un’altra ricetta per ricaricarvi di vitamina c in questi mesi invernali ( utilissimi pe energizzare il secondo chakra ). La vitamina C rende i nostri globuli bianchi più forti: gli anticorpi prodotti sono di più e quando incontrano un organismo invasore, lo circondano e lo bloccano, fermando di conseguenza anche l’infezione.
Agrumi canditi

Ingredienti:
- 2 pompelmi
- 3 arance
- 4 limoni
- 1 + 1/2 tazze di zucchero di canna chiaro
Procedimento
Con un coltello da cucina affilato, sbuccia la frutta, cercando di lasciare solo la parte esterna, senza il bianco. Lava bene le bucce e tagliale a striscioline.
Mettile in una casseruola ricoperte di acqua fredda e portale a ebollizione. Falle cuocere per circa 10 minuti, finché non diventano tenere. Ripeti il procedimento. Di nuovo, immergile in acqua fredda e porta a ebollizione per altri 10 minuti (questo riduce il retrogusto amaro degli agrumi).
Con un mestolo forato, trasferisci la buccia su una gratella e lascia asciugare per 30 minuti.
In una casseruola porta a ebollizione, a fuoco alto, 1 tazza di acqua e 1 tazza di zucchero, mescolando per far sciogliere lo zucchero, senza caramellarlo. Aggiungi le striscioline di buccia e fai bollire. Sempre mescolando, aspetta che la consistenza diventi quella di uno sciroppo e si addensi insieme alle bucce (circa 10 minuti).
Trasferisci nuovamente con il mestolo forato i pezzettini di frutta, separandoli tra loro, su una gratella, e lascia raffreddare per circa un’ora. Come decorazione, cospargili, in ultimo, con la mezza tazza di zucchero rimasto.
I tuoi agrumi candidi sono pronti!
