Il quarto chakra si chiama Anahata, che significa non colpito. É associato all’elemento dell’aria e a livello fisico lo possiamo collocare nel mezzo del petto. Questo chakra controlla la pressione e la circolazione sanguigna, il battito cardiaco e le funzioni polmonari. É il chakra in cui si trasformano le energie: sta al centro dei sette chakra, equilibra i tre chakra i inferiori materiali, con i tre chakra superiori spirituali. É il chakra relativo all’amore: indica la necessita dello spirito e del corpo di essere sempre in movimento, sempre alla ricerca, perchè l’amore di per sé non è statico, ma libero come l’aria. I colori di questo chakra sono due: il verde ed il rosa.
Ecco a voi una ricetta per riequilibrare questo chakra, per aprire il cuore all’amore verso se stessi e verso gli altri.
Quarto chakra bicolore, dunque, i cibi che servono per riequilibrarlo sono sia i cibi verdi che quelli rosa. In questa ricetta li ritroveremo entrambi

Linguine al peperoncino con scampi e zucchine
Ingredienti
300 grammi di linguine al peperoncino
600 grammi di code di scampi sgusciate
500 grammi di zucchine
60 grammi di burro
1 dado di brodo di pesce
1 bicchiere di vino rosso
5 cucchiai di olio d’oliva
sale e pepe
Scaldare 3 cucchiai di olio in un tegame e farvi insaporire gli scampi con sale e pepe per 3 minuti. In un altro tegame insaporire le zucchine tagliate a rondelle nell’olio restante, pepatele, copritele e portatele a cottura. In una pentola, preparate il brodo con il dado e circa 1 litro d’acqua e fatevi cuocere le linguine quel poco che basti a renderle morbide. Sciogliete il burro, in un tegame a bordi alti oppure in una casseruola larga, gettatevi le linguine e cominciate a farle cuocere, come se fossero un risotto, mescolando con un cucchiaio di legno; versate il vino rosso, fatelo evaporare ed aggiungete a poco a poco il brodo, sino a cottura. Unite scampi e zucchine, date una mescolata e servite!
