Il secondo chakra si chiama Svadhishthana che significa dolcezza.
Il colore corrispondente è l’ arancio e si trova tra l’ ombelico ed il pube. È relativo agli organi sessuali, riproduttivi, alla lingua, all’ addome, alla schiena. Le disfunzioni che possono scaturire da un disequilibrio ed un malfunzionamento di questo chakra sono: impotenza, frigidità, problemi renali, problemi della vescica, dell’ utero e del basso ventre.

Riguarda la sessualità ne le emozioni: se è equilibrato, la persone saprà gestire le emozioni, avrà uno spiccato senso di maternità, un buon rapporto con la sessualità, e grande sensibilità.
Quando c’ è tensione in questo chakra, avremo un individuo con un attaccamento o un avversione verso il cibo, alla sessualità ed alla procreazione.
I cibi arancioni da assumere sono: arance,cachi, carote, melone clementine, lenticchie, trota salmonata, tuorlo d’ uovo, scalogno, nespole, paprica, mango, salmone,zafferano, zucca.
Ricetta per riattivare il secondo chakra
Ecco la prima ricetta che ha a che fare col colore arancione e dunque col secondo chakra
Arancini al ragù
Per il risotto
400 g di riso
100 g di burro
1 l abbondante di brodo
1 cipolla
2 o 3 pizzichi di zafferano
Pangrattato
Parmigiano grattugiato
Olio per friggere
Per il ragù
100 g di carne di manzo tenera
Olio, carote, cipolla, sedano, salvia e timo per il soffritto
Preparate un risotto e fatelo raffreddare per qualche ora. Preparate poi un piccolo ragù col manzo fatto a pezzi piccoli, fatelo soffriggere in olio con cipolla, carote e sedano tritati, con aggiunta di timo e salvia e bagnando con acqua o brodo, sino a cottura.
Formate delle palle, della grandezza di un’ arancia e mettete nel centro il ragù con qualche pezzetto di formaggio, mozzarella, fontina o scamorza. Passatrle nell’ uovo sbattuto e nel pangrattato mescolato a parmigiano e fate soffriggere in olio sino a che siano ben dorate e croccanti.
Buon appetito!
