Oggi vi voglio proporre la ricetta del burro alle erbe fatto in casa. É una ricetta utilissima, soprattutto per insaporire i piatti, ma può essere utilizzata come preparazione base per delle tartine per l’aperitivo oppure, da gustare su delle bruschette calde, o ancora, per un piatto di spaghetti un po’ insoliti. Ottimo per dare sapore al roast-beef ed al pesce bianco.
Burro alle erbe aromatiche fatto in casa

Ingredienti
250 grammi di burro
erbe aromatiche fresche tritate ( quelle che preferite ). Io utilizzo: rosmarino, basilico, maggiorana, origano e timo.
A piacere, aglio tritato e pepe
Preparazione
Togliere il burro dal frigo circa un quarto d’ora prima della preparazione. Tritate le erbe aromatiche che avete scelto, dopo averle pulite con carta assorbente da cucina inumidita: se volete, aggiungete aglio e pepe. Lavorate il burro in una ciotola con una forchetta per renderlo morbido., ma fate attenzione che non si sciolga. Unite il trito di erbe che avete precedentemente preparato. Amalgamate il composto fino a renderlo omogeneo. Avvolgetelo in carta da forno o alluminio dandogli una forma cilindrica: fatelo rotolare sul piano di lavoro. Sigillate le estremità a caramella. Trasferitelo in frigorifero per almeno un’ora prima di usarlo: il burro deve rassodarsi per bene. Così aromatizzato, si conserva in frigorifero per 2 settimane.
Consigli extra
– Se alla ricetta aggiungete 40 ml di olio extravergine di oliva, il burro resterà sempre spalmabile, anche se conservato in frigorifero. Non dovrete più tirarlo fuori un po’ prima per usarlo.
– Al posto delle erbe, aromatizzate il burro con la senape per usarlo sui wurstel.